
Spazio Canguro
per la psicomotricità
Dedicato a…
Ai bambini dai 3 ai 6 anni.
La Psicomotricità relazionale è una pratica educativa che promuove il benessere e la costruzione dell’identità, rafforza l’autostima ed aumenta la sicurezza.
Aiuta il bambino a costruire buone relazioni con gli altri e con il mondo circostante attraverso il gioco, i materiali psicomotori e la relazione con i coetanei.
La psicomotricità relazionale viene proposta a piccoli gruppi omogenei per età e può supportare le normali fasi della crescita del bambino, evidenziando e prevenendo difficoltà nella sfera relazionale. Tale attività, garantisce infatti al bambino uno strumento per meglio elaborare ansie e conflitti relativi alle fasi di crescita. Nell’incontro psicomotorio con caratteristiche ludiche il bambino è favorito nella libera e spontanea espressione di sé e può sperimentare la soddisfazione di “mettere in gioco” tutto se stesso integrando il corpo e la mente.
Dove e Quando?

A Mestrino:
presso la sede di Via Trieste 4, Mestrino
Lunedì dalle 16.30 alle 18.30
- 16.30 – 17.30 dai 3 ai 4 anni
- 17.30 – 18.30 dai 5 ai 6 anni
Per l’anno in corso vengono previsti due cicli da 15 incontri.
Quanto costa?
Il servizio viene offerto ad un costo agevolato in quanto promosso dai Comuni di Rubano e Mestrino; per accedere è necessario inoltre il pagamento della quota annua al Centro per le Famiglie.
Informazioni e Iscrizioni
Presso la Segreteria del Centro per le Famiglie – in via Borromeo, 12 – Sarmeola di Rubano
Apertura al pubblico: Martedì 17.30 alle 19.30 e, su appuntamento, Giovedì dalle 17.30 alle 18.30
Orario ricevimento telefonate: Martedì e Giovedì dalle 17.30 alle 19.30.